Con i Campionati Italiani si conclude anche quest’anno la stagione agonistica del volteggio equestre. L’edizione 2022 è tornata a svolgersi, dopo parecchi anni di assenza, a Fossalta di Portogruaro (VE), presso lo storico centro “Equipolis Tiziana” gestito del maestro Luigi Favaro.
Quattro giorni di gare, dal 6 al 10 ottobre, veramente intensi, che hanno visto alternarsi prima le categorie ludiche e poi quelle agonistiche. Più che buona la partecipazione in entrambi i casi. 180 i concorrenti delle categorie ludiche. I “piccoli” di oggi, che diventeranno i grandi di domani, si sono impegnati duramente per dimostrare le loro capacità, ma ancor più il loro entusiasmo e felicità nel praticare questo sport unico. È sempre bello vedere i “microbi” della categoria F, che quasi non camminano, ma sulla groppa dei loro pony si sentono perfettamente a loro agio. Chiunque li veda non potrebbe che definirli “compiti e professionali” durante l’esecuzione dei loro esercizi. Quest’anno ha poi positivamente sorpreso l’alto numero di squadre “E”, categoria che costituisce l’anticamera alle categorie agonistiche. La speranza è dunque che questo non rimanga un fatto isolato, ma che effettivamente sia un segno che il volteggio italiano è in buona salute ed è pronto a far crescere una nuova generazione di atleti di talento.
Come ormai da lunga tradizione è stato assegnato un trofeo al circolo che ha totalizzato il punteggio più alto sommando tutti i risultati dei propri atleti nelle categorie ludiche. Il vincitore è stato ASD I Pioppi, di Carpi (MO), gestito da Michela Callegari, il cui vivaio è veramente fiorente.
I podi per le categorie ludiche sono i seguenti:
Squadra F open
ASD Equiense – Matteo Ottavio Montagner (Barbara Serra/Mario Santilli, DOROTHYN)
Squadra F integrata
ASD Il Saggittario – Mirko Cadeddu (Silvia Damasco/Mauro Benvenuti, BLACK)
ASD Il Saggittario – Alexandru Bortos Mihai (Silvia Damasco/Mauro Benvenuti, BLACK)
IV Reggimento Carabinieri a Cavallo – Rebecca Di Maggio; Federica Conflitti (Francesca Tedeschi/Silvia Damasco FUSILLO PAISIELLO DESTRIERO)
Squadra F 1^ fascia
ASED La Fenice – Pietro Cattani; Isabel De Marinis; Emanuele Cattani (Nelson Vidoni/Anna Cavallaro; ROBIN)
ASD La Coccarda – Sofia Viola; Emma Maganza (Laura Carnabuci/Laura Tranquillo, SEVILLE)
Icaro Blu – Mattia Falduti; Vittoria Menghi; Mia Santarini (Giulia Bardelli/Elettra Lambardi, OMBRA)
Squadra F 2^ fascia
Scuderia Ippogrifo – Sofia Giavatto; Emma Scarpa; Adele Zarotti; Adele Carpin (Francesca Zorzetto/Rachele Tozzato; NUVOLA DEL PRATO ROTONDO)
ASD Corte ai Ciliegi – Miriam Bianchini; Marta Scapini; Rachele Nardo; Chiara Scapini (Sara Belletti/Amelia Rostellato, GALEONE)
ASD Peter Pan – Aurora Iraci Sareri; Gaia Candita; Martina Braiato; Camilla Ciampoli; Greta Forasacco (Marta Palermo, CARLTON BERBATOV)
Squadra L integrata
Villa Pensabene – Sofia Caramola (Silvia Lucchesi, GIOVANNI 164)
Squadra L 1^ fascia
ASD I Pioppi – Virginia Razzoli; Ludovica Vittoria Fila; Francesca Ascari (Guendalina Luppi/Chiara Losi, MISS PICCI)
ASED La Fenice – Alessia Mazzini; Marta Rupel; Angie Simion; Giada Gugole; Paolo Salardi (Nelson Vidoni/Anna Cavallaro, ROBIN)
ASD Peter Pan – Rachele Cecchetto; Beatrice Forasacco; Giorgia Filippini (Marta Palermo/Ginevra Esposito, CARLTON BERBATOV)
Squadra L 2^ fascia
Sandys – Vittoria Mazzon; Annachiara Blasigh; Sara Bet (Emi Sut/Benedetta Facchin, CISENGO)
ASD Centro Volteggio I Prati – Piergiorgio Longhin; Krystal Priscilla Carraro; Luana Antonia Brito; Alessandro Oldrati; Irene De toni; Federica Morandini (Claudia Petersohn/Emanuele Righetto, OPUS DEI VAN D’BAY)
IV Reggimento Carabinieri a Cavallo – Giorgia Conflitti; Giorgia Leggieri (Francesca Tedeschi/Silvia Damasco, FUSILLO PAISIELLO DESTRIERO)
Squadra E 1^ fascia
ASD I Pioppi – Maya Matteini; Alida Galeotti (Guendalina Luppi/Chiara Losi, BURBERRY SPOT)
ASED La Fenice – Ludovica Muraro; Giovanni Salardi; Emma Sattin; Flaminia Fabris; Elisabetta Cattani (Nelson Vidoni/Anna Cavallaro, ROBIN)
Scuderia Ippogrifo – Greta Criveller; Matilde Garritano; Elisa Oselladore; Franscesca Spetro; Cecilia Terrin; Linda Criveller (Francesca Zorzetto/Rachele Tozzato, ALICANTE)
Squadra E 2^ fascia
ASD Centro Volteggio I Prati – Carolina Canal; Aurora Zuanel; Cecilia Caldart; Maddalena Stingone; Martina Fontanella; Margherita Maria Roccato (Emanuele Righetto /Rebecca Greggio, TEMPESTA)
ASD I Pioppi – Giorgia Michelini; Maddalena Pettenati (Michela Callegari/Chiara Losi, DUBLIN VDM)
ASD Alle Noghere – Sveva Santinon; Jenny Refati; Serena Chiliana Onori (Marta Varago/Denise Leticia Motato, CHELSEA)
Qui le classifiche ludiche complete.
Buona la partecipazione anche alle categorie agonistiche, almeno per quanto riguarda gli individuali, numerosi e di livello competitivo anche internazionalmente. Sfortunatamente invece, il nostro volteggio soffre sempre della sua ormai cronica mancanza di squadre, soprattutto ai livelli più alti. Solo quattro le squadre di categoria D in arena quest’anno, ed una sola, quella del Centro Volteggio “I Prati” di Vigonza (PD), guidata da Claudia Petersohn, in categoria C. Nessuna squadra nelle categorie FEI. Riuscire a costruire una squadra agonistica non è certo un affare da poco, oggi più che mai. Trovare e coordinare almeno sei volteggiatori all’altezza e soprattutto avere un cavallo in grado di sostenerli in un duro lavoro, non è per nulla scontato. Sfortunatamente però è un fattore determinante per decidere il “peso” del volteggio a livello internazionale. In numero esiguo anche i pas de deux, anche se possiamo vantare alcuni delle migliori coppie al mondo. Grazie al cielo i due migliori pas de deux italiani erano presenti ai campionati e hanno offerto al pubblico un grandissimo spettacolo, a cominciare dal freschissimo – e pur ricco di difficoltà e figure straordinarie – esercizio di Sofia Crippa e Greta Gemignani
(L. Carnabuci, Johnny) del Club Ippico Monzese. Le ragazze hanno replicato con un nuovo compagno a quattro zampe la stupenda performance che avevano prodotto la scorsa estate a Kaposvar (HUN) ai Campionati Europei Juniores. In quella gara furono molto sfortunate perché dopo la prima bellissima manche, il loro cavallo Filon ha dovuto fermarsi per un brutto acciacco. Ai campionati Italiani si sono però prese la soddisfazione di dimostrare di poter essere ancora al top. E poi sempre emozionante la performance della nostra coppia mondiale Rebecca Greggio e Davide Zanella (Claudia Petersohn; Orlando Tancredi, ASD Centro Volteggio I Prati). Il pubblico ha accolto i nostri campioni con grande trasporto e alla conclusione ha tributato loro un lungo ed appassionato applauso.
In campo individuale la partecipazione è stata più nutrita, in particolare nelle categorie D, C e 1*, non solo per il numero alto di partecipanti anche nelle categorie ufficiali FEI, ma anche per il buon livello tecnico generale. Probabilmente il prossimo anno si assisterà ad una transizione abbastanza sostanziosa alle categorie superiori, da D a C, da C a 1* e così via. Ad esempio sarà molto atteso il passaggio dalla categoria C under 12 alla Children 1* di Matilde Resente dell’ ASED La Fence, su cui ci sono grandissime aspettative, visto il livello con cui gareggia anche attualmente. Anche a questi campionati la prestazione di Matilde Resente (A. Cavallaro, Robin) è stata accolta con grande favore dai giudici sia dal punto di vista tecnico che artistico, e la piccola atleta sembra decisamente pronta al grande salto. Analogamente anche da Ursula Seeger (S. Lucchesi, Ducati, ASD L’Unicorno) attualmente in 1* Junior, ci si possono aspettare cose notevoli.
Anche in categoria 2* la partecipazione è stata abbastanza numerosa. Tra tutte non si può non ricordare la splendida prova di Giorgia Fanucci (Icaro Blu), che con la sua Bambola alla longia di Elettra Lambardi, ha conquistato per la terza volta consecutiva il titolo italiano juniores. Giorgia, già fortissima negli obbligatori, si è esibita in un libero frizzante e coinvolgente, estremamente dinamico e si sta rivelando sempre più come il futuro ormai prossimo del nostro volteggio. Nel 2023 si cimenterà in una nuova categoria, la Young Vaulters dove siamo sicuri darà ancora il meglio di sé. A proposito di quest’ultima categoria, positiva la gara di Sofia Crippa (Laura Carnabuci, Johnny) e Giada Samiolo (Laura Carnabuci, Rosenstolz 99), entrambe del CIM, che si sono imposte davanti a Margherita Bargagna (E. Lambardi, Bambola). Anche Sofia e Giada si erano dovute ritirare ai campionati europei svoltisi la scorsa estate a causa dei problemi fisici evidenziati da Filon durante la gara.
La categoria 3* ha un po’ deluso, non per la qualità dei partecipanti e delle loro performance, ma per l’assenza di alcuni tra i nostri atleti più rappresentativi, a partire da Lorenzo Lupacchini, attualmente il nostro miglior individualista. Lorenzo vanta una stagione 2022 comunque ricca di soddisfazioni, in particolare per la strepitosa vittoria in Coppa del Mondo e la prova “corposa” ai Campionati Mondiali. Speriamo quindi che la sua assenza dal campo gara sia solo temporanea e lo si possa rivedere presto. Mancava anche Valeria Tomei, campionessa italiana 2021, ancora convalescente dopo l’infortunio occorsole ad Herning e a cui facciamo i migliori auguri. Ma spiccava l’assenza anche ai campionati di quest’anno di Giovanni Bertolaso, la cui partecipazione ai Mondiali è stata prematuramente interrotta dopo la prima manche anche in questo caso per problemi fisici del suo cavallo Dante, e dell’indimenticata Anna Cavallaro, che fino all’ultimo ci ha fatto sperare di vederla ancora in pista. Per fortuna, come anticipato, Giulia Borsari (M. Callegari, Dublin VDM) dell’ ASD I Pioppi, Rebecca Greggio e Davide Zanella (C. Petersohn, Orlando Tancredi) dell’ASD Centro Volteggio I Prati, ci hanno regalato delle stupende routines. Rebecca e Davide avevano rappresentato i colori italiani ai Mondiali di Herning anche come individualisti, ottenendo piazzamenti più che soddisfacenti.
Qui di seguito i podi delle categorie agonistiche.
Pas de Deux D under 12
ASD Alterreno – Marina Bagnoli; Alice Doveri (Luisa Monico/Celeste Taddei, CRANACH’S)
ASD L’Unicorno – Emma Mascolo; Azzurra Buzzi (Valeria Tomei/Ursula Seeger, WENDY)
Pas de Deux D over 13
ASED La Fenice – Aurora Girelli; Gaia Davoli (Nelson Vidoni/Anna Cavallaro, PABLO PICASSO)
ASD Peter Pan – Federica Giannotto; Camilla Grassani (Silvia Lucchesi/Ginevra Esposito, ADONIS)
Scuderia Ippogrifo – Isabel Dal Mistro; Noa Stecca (Francesca Zorzetto/Rachele Tozzato, AKIM)
Pas de Deux 2** Junior
ASD C.I. Monzese – Sofia Crippa; Greta Gemignani (Laura Carnabuci, JOHNNY)
Pas de Deux 3***
ASD Centro Volteggio I Prati – Rebecca Greggio; Davide Zanella (Claudia Petersohn, ORLANDO TANCREDI)
Squadra D
ASD Il Cavallo è Vita – Valentina Canova; Angie Paola Turcato; Denissa Beatrice Ghiorghies; Noemi Boscolo Meneguolo; Silvia Paradisi (Eliana Capovilla/Irene Fornea, CONGUISTADOR)
ASD Centro Volteggio I Prati – Diletta Caldart; Martina Strosseri; Tsegayenesh Macino; Francesca Zanella; Alessandra Tietto; Lucia Mescalchin (Claudia Petersohn/Davide Zanella, OPUS DEI VAN D’BAY)
ASED La Fenice – Alice Di Gleria; Maria Cattani; Ginevra Muraro; Martina Mazzini; Giulia Frigofavalli; Camilla Marchetti (Nelson Vidoni/Anna Cavallaro, NO LIMIT)
Squadra C
ASD Centro Volteggio I Prati – Beatrice Callegaro; Filippo Garbinetto; Beatrice Concina; Giacomo Di Pietro; Lorenzo Pignata (Claudia Petersohn, RENOIRE)
Individuale D under 12 Femminile
Silvia Paradisi – ASD Il Cavallo è Vita (Eliana Capovilla/Irene Fornea, CONGUISTADOR)
Diletta Caldart – ASD Centro Volteggio I Prati (Anna Coppiello, TEMPESTA)
Lucia Mascalcin – ASD Centro Volteggio I Prati (Anna Coppiello, TEMPESTA)
Individuale D under 12 Maschile
Luca Cengia– ASED La Fenice (Nelson Vidoni/Anna Cavallaro PABLO PICASSO)
Valerio Mizzoni – ASD Il Saggittario (Mauro Benvenuti/Silvia Damasco, BLACK)
Individuale D over 13 Femminile
Federica Giannotto – ASD Peter Pan (Silvia Lucchesi/Ursula Seeger, DUCATI)
Isabel Dal Mistro – Scuderia Ippogrifo (Francesca Zorzetto/Rachele Tozzato, AKIM)
Giorgia Quinzi – ASED La Fenice (Nelson Vidoni/Anna Cavallaro PABLO PICASSO)
Individuale D Over 13 Maschile
Filippo Lo Valvo – Icaro Blu (Elettra Lambardi/Alice Tropiano BAMBOLA)
Individuale C Under 12 Femminile
Matilde Resente – ASED La Fenice (Anna Cavallaro ROBIN)
Giulia Scattolin – ASD CI Alle Noghere (M. Varago; Chelsea)
Anna Beninato – Villa Pensabene (Silvia Lucchesi, GIOVANNI 164)
Individuale C Over 13 Femminile
Giorgia Salardi – ASED La Fenice (Nelson Vidoni MONACO FRANZE 4)
Valentina Canova – ASD Il Cavallo è Vita (Eliana Capovilla, CONGUISTADOR)
Aurora Bellinato – ASED La Fenice (Anna Cavallaro, ROBIN)
Individuale * Children Femminile
Maria Vittoria Vanin – ASD Centro Volteggio I Prati (Anna Coppiello, TEMPESTA)
Noemi Nelly Przybytek – ASD Il Saggittario (Mauro Benvenuti, ELTON VAN’T GOEMAN)
Noa Cadenasso – ASD L’Unicorno (Silvia Lucchesi, DUCATI)
Individuale * Children Maschile
Lorenzo Pignata – ASD Centro Volteggio I Prati (Anna Coppiello, TEMPESTA)
Individuale * Junior Femminile
Ursula Seeger – ASD L’Unicorno (Silvia Lucchesi, DUCATI)
Vittoria Burroni – ASD L’Unicorno (Silvia Lucchesi, GIOVANNI 164)
Adele Griggio – ASD Il Cavallo è Vita (Eliana Capovilla, CONGUISTADOR)
Individuale * Senior Femminile
Chiara Tavoso – ASED La Fenice (Nelson Vidoni; MONACO FRANZE 4)
Erika Di Forti – ASED La Fenice (Nelson Vidoni; MONACO FRANZE 4)
Manuela Sasso – ASED La Fenice (Nelson Vidoni; Pablo Picasso)
Individuale ** Children Femminile
Maria Sole Matteini – ASD I Pioppi (Guendalina Luppi, NOVA)
Individuale ** Children Maschile
Tommaso Comi – ASED La Fenice (Nelson Vidoni; ROBERT REDFORD)
Individuale ** Junior Femminile
Giorgia Fanucci – Icaro Blu (Elettra Lambardi, BAMBOLA)
Giorgia Varisco – ASD Club Ippico Monzese (Laura Carnabuci, ROSENSTOLZ 99)
Marika Anselmi – ASED La Fenice (Nelson Vidoni; MONACO FRANZE 4)
Individuale ** Junior Maschile
Jan Stellahaegi – ASED La Fenice (Nelson Vidoni; MONACO FRANZE 4)
Individuale ** Senior Femminile
Silvia Damasco – ASD Il Saggittario (Nelson Vidoni, MONACO FRANZE 4)
Vittoria Sonego – ASD Alle Noghere (Marta Varago CHELSEA)
Ginevra Dalli – APODI Livorno (Rossana Cordon WELASCO D.C.)
Individuale ** YV Femminile
Sofia Crippa – ASD Club Ippico Monzese (Laura Carnabuci, JOHNNY)
Giada Samiolo – ASD Club Ippico Monzese (Laura Carnabuci, ROSENSTOLZ 99)
Margherita Bargagna – Icaro Blu (Elettra Lambardi, BAMBOLA)
Individuale ** YV Maschile
Antonio Popolo – ASD L’Unicorno (Silvia Lucchesi, ADONIS)
Individuale *** Senior Femminile
Rebecca Greggio – ASD Centro Volteggio I Prati (Claudia Petersohn, ORLANDO TANCREDI)
Giulia Borsari – ASD I Pioppi (Michela Callegari, DUBLIN VDM)
Individuale *** Senior Maschile
Davide Zanella – ASD Centro Volteggio I Prati (Claudia Petersohn, ORLANDO TANCREDI)
Come per le categorie ludiche è stata assegnata una coppa per il circolo che ha totalizzato il più alto punteggio sommando tutti i risultati dei propri atleti e la palma è andata anche quest’anno all’ASED La Fenice.
Classifiche agonistiche complete